Informativa sulla privacy
La presente informativa sulla privacy è conforme ai requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (“GDPR”) e della legge svizzera sulla protezione dei dati (“revDSG”) nella versione più recente. L’applicabilità di tali leggi dipende dal singolo caso.
1) Informazioni generali e informazioni obbligatorie
Protezione dei dati
Per noi della Präsidial-Anstalt, in qualità di gestori di questo sito web, proteggere i vostri dati personali è molto importante. Trattiamo i vostri dati personali in modo confidenziale e in conformità con le disposizioni di legge sulla protezione dei dati e con la presente informativa sulla privacy.
Quando utilizzate questo sito web, vengono raccolti diversi dati personali. I dati personali sono dati che consentono di identificarvi personalmente. La presente informativa sulla protezione dei dati spiega quali dati raccogliamo e per cosa li utilizziamo. Spiega anche come e per quale scopo ciò avviene.
Nota relativa al titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati su questo sito web è:
Präsidial-Anstalt
Pflugstrasse 16
9490 Vaduz
Liechtenstein
T +423 375 14 00
info@praesidial.com
Nome e indirizzo del responsabile della protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei dati del titolare del trattamento è:
Jane Dormann
Präsidial-Anstalt
Pflugstrasse 16
9490 Vaduz
Liechtenstein
Tel.: +423 375 14 28
E-mail: jane.dormann@praesidial.com
Website: https://praesidial.ch
Se avete domande relative alla protezione dei dati o desiderate richiedere informazioni nell’ambito dei nostri obblighi legali, vi preghiamo di rivolgervi a questo indirizzo.
Definizione dei terminin
Cosa sono i dati personali?
I dati personali sono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile. Questi includono, ad esempio, nome, indirizzo, data di nascita, indirizzo e-mail o numero di telefono. Anche i dati relativi alle preferenze personali, come gli hobby o le affiliazioni, sono considerati dati personali.
Cosa sono i dati personali particolarmente sensibili?
I dati relativi alle opinioni o alle attività religiose, ideologiche, politiche o sindacali; i dati relativi alla salute e, se del caso, le informazioni relative a procedimenti amministrativi o penali e alle sanzioni, nonché i dati relativi alle misure di assistenza sociale sono considerati dati personali particolarmente sensibili. Se necessario e opportuno, possiamo richiedere e trattare dati personali particolarmente sensibili. In tal caso, il loro trattamento è soggetto a una riservatezza più rigorosa.
Che cos’è il trattamento dei dati personali?
Per trattamento si intende qualsiasi operazione o serie di operazioni compiute con o senza l’ausilio di strumenti automatizzati, come la raccolta, la memorizzazione, la conservazione, l’uso, l’elaborazione, la diffusione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione di dati.
Che cos’è la diffusione di dati personali?
Si tratta della trasmissione o della messa a disposizione di dati personali, ad esempio la pubblicazione o la divulgazione a terzi.
Diritti
I vostri diritti sono regolati dalle disposizioni di legge del RGPD e del revDSG.
Diritto all’informazione
Nell’ambito delle disposizioni di legge vigenti, avete il diritto di ottenere in qualsiasi momento informazioni gratuite sui vostri dati personali memorizzati, sulla loro origine e sui destinatari e sullo scopo del trattamento dei dati. A tal fine, rivolgetevi al responsabile del trattamento (vedere «Responsabile del trattamento»).
Possiamo limitare o negare l’accesso o la divulgazione dei dati se ciò è in contrasto con i nostri obblighi legali, con i nostri interessi legittimi o con quelli di terzi.
Diritto alla cancellazione e alla rettifica
Avete la possibilità di richiedere in qualsiasi momento la cancellazione o la rettifica dei vostri dati. A tal fine vi preghiamo di rivolgervi al responsabile del trattamento (vedi «Responsabile del trattamento»).
Possiamo respingere la richiesta se le disposizioni di legge ci obbligano a conservare i dati per un periodo più lungo o in forma invariata o se la vostra richiesta è in contrasto con una disposizione di legge.
Si prega di notare che l’esercizio dei vostri diritti può essere in conflitto con accordi contrattuali e può avere conseguenze sull’esecuzione del contratto (ad es. risoluzione anticipata del contratto o conseguenze finanziarie).
Diritto alla portabilità dei dati
Avete il diritto di ricevere i dati che abbiamo trattato in modo automatizzato sulla base del vostro consenso (art. 6, comma 1, lett. a GDPR) o in adempimento di un contratto (art. 6, comma 1, lett. b GDPR) in un formato comune e leggibile da dispositivo automatico. Se richiedete il trasferimento diretto dei dati a un altro responsabile del trattamento, ciò avverrà solo nella misura in cui sia tecnicamente fattibile.
Diritto alla limitazione del trattamento
- Avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali. Il diritto alla limitazione del trattamento sussiste nei seguenti casi:
Se contestate l’esattezza dei vostri dati personali da noi memorizzati, abbiamo generalmente bisogno di tempo per verificarla. Per la durata della verifica avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali. - Se il trattamento dei vostri dati personali è stato/è illegittimo, potete richiedere la limitazione del trattamento dei dati invece della cancellazione.
- Se non abbiamo più bisogno dei vostri dati personali, ma voi ne avete bisogno per l’esercizio, la difesa o l’affermazione di diritti legali, avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali invece della cancellazione.
- Se avete presentato un’obiezione ai sensi dell’art. 21, comma 1 del GDPR, è necessario valutare i vostri interessi e i nostri. Finché non è chiaro quali interessi prevalgono, avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali.
Se avete limitato il trattamento dei vostri dati personali, tali dati – ad eccezione della loro conservazione – possono essere trattati solo con il vostro consenso o per far valere, esercitare o difendere un diritto legale o per proteggere i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico importante dell’Unione Europea o di uno Stato membro (UE o SEE).
Revoca del consenso al trattamento dei dati
Qualora il trattamento dei dati richiedesse il vostro consenso, provvederemo a richiederlo prima di procedere al trattamento stesso. Potete revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato. A tal fine è sufficiente inviarci una comunicazione informale via e-mail. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento dei dati effettuato fino al momento della revoca.
Diritto di reclamo all’autorità di controllo competente
In caso di violazione del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui hanno la residenza abituale, il luogo di lavoro o il luogo della presunta violazione. Il diritto di reclamo sussiste fatti salvi altri rimedi giurisdizionali o amministrativi.
Se siete interessati al trattamento dei dati personali ai sensi del revDSG, avete il diritto di far valere i vostri diritti in sede giudiziaria o di presentare una segnalazione all’autorità di controllo competente. L’autorità di controllo competente in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (http://www.edoeb.admin.ch).
Durata della conservazione dei dati
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare le singole finalità per cui sono stati raccolti.
I dati che conserviamo durante la vostra visita al nostro sito web vengono conservati per dodici mesi. Fanno eccezione i dati di analisi e tracciamento, che possono essere conservati più a lungo.
Conserviamo i dati contrattuali per un periodo più lungo, poiché siamo tenuti a farlo per legge. In particolare, siamo tenuti a conservare le comunicazioni commerciali, i contratti stipulati e le ricevute di prenotazione per un massimo di 10 anni. Se non abbiamo più bisogno di tali dati per l’esecuzione dei servizi, i dati vengono bloccati e li utilizziamo solo a fini contabili e fiscali.
2) Raccolta dei dati sul nostro sito web
Cookie
Il nostro sito web utilizza in parte i cosiddetti cookie. I cookie non causano alcun danno al vostro computer e non contengono virus. I cookie servono a rendere la nostra offerta più facile da usare, più efficace e più sicura. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer e salvati dal vostro browser.
La maggior parte dei cookie da noi utilizzati sono i cosiddetti «cookie di sessione». Essi vengono cancellati automaticamente al termine della vostra visita. Altri cookie rimangono memorizzati sul vostro dispositivo fino a quando non li cancellate. Questi cookie ci consentono di riconoscere il vostro browser alla vostra prossima visita. In questo modo possiamo memorizzare alcune impostazioni (come ad esempio le impostazioni della lingua o i dati relativi alla posizione) in modo che non dobbiate reinserirle quando richiamate il sito web.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare, più efficace e più sicuro. L’utilizzo dei cookie e il relativo trattamento dei vostri dati avviene sulla base dei nostri legittimi interessi per le finalità sopra indicate.
Potete impostare il vostro browser in modo tale da essere informati sull’utilizzo dei cookie e da consentirne l’uso solo in singoli casi, escludere l’accettazione dei cookie per determinati casi o in generale, nonché attivare la cancellazione automatica dei cookie alla chiusura del browser. Se tutti i cookie vengono rifiutati (“cookie funzionali”), la visita del nostro sito web potrebbe essere limitata o non disponibile.
Per assistenza sulla gestione dei cookie nei browser più comuni, cliccare qui:
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/de/kb/cookies-loeschen-daten-von-websites-entfernen
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/de-de/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
- Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/de-de/windows/l%C3%B6schen-und-verwalten-von-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
- Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=de
- Opera: http://www.opera.com/de/help
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=de_DE&viewlocale=de_DE
I cookie necessari per l’esecuzione del processo di comunicazione elettronica o per la fornitura di determinate funzioni da voi richieste vengono memorizzati sulla base dell’art. 6 comma 1 lett. f del GDPR. Il gestore del sito web ha un interesse legittimo alla memorizzazione dei cookie per la fornitura tecnicamente corretta e ottimizzata dei propri servizi.
Con crittografia SSL/TLS
Questo sito web utilizza la crittografia SSL/TLS per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati, come ad esempio le richieste che inviate a noi in qualità di gestori del sito. Una connessione crittografata è riconoscibile dal fatto che l’indirizzo del browser passa da «http://» a «https://» e dal simbolo del lucchetto nella barra del browser.
Quando la crittografia SSL o TLS è attivata, i dati che ci trasmettete non possono essere letti da terzi.
Servizi di fornitori terzi
Questo sito web può utilizzare Google Maps per l’integrazione di mappe, Google Invisible reCAPTCHA per la protezione da bot e spam e YouTube per l’integrazione di video.
Questi servizi della società americana Google LLC utilizzano, tra l’altro, cookie che trasmettono dati a Google negli Stati Uniti, ma partiamo dal presupposto che in questo contesto non avvenga alcun tracciamento personale solo attraverso l’utilizzo del nostro sito web. Google si è impegnata a garantire un’adeguata protezione dei dati in conformità con lo scudo per la privacy tra Stati Uniti ed Europa e tra Stati Uniti e Svizzera.
Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di Google.
File di log del server
Quando visitate il sito www.praesidial.com, per motivi tecnici alcuni dati vengono automaticamente memorizzati sui nostri server per scopi di amministrazione del sistema, statistici, di sicurezza o di tracciamento. Si tratta di:
- tipo e versione del browser;
- sistema operativo utilizzato;
- URL visitato;
- il sito web da cui si visita l’URL (URL di riferimento);
- nome host del computer che accede al sito;
- il nome del vostro provider di servizi Internet;
- data e ora della richiesta al server;
- il vostro indirizzo IP;
- le parole chiave che avete utilizzato.
Questi dati non possono essere associati a una persona specifica e non vengono combinati con altre fonti di dati. La raccolta di questi dati avviene sulla base dell’art. 6 comma 1 lett. f GDPR. I file di log vengono memorizzati per garantire il funzionamento del sito web e per garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici. In questo consiste il nostro legittimo interesse.
I dati vengono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento dello scopo per cui sono stati raccolti e vengono cancellati al più tardi dopo dodici (12) mesi. La memorizzazione dei file di log è indispensabile per il funzionamento del sito web, pertanto non è possibile opporsi.
Modulo di contatto
Se ci inviate richieste tramite il modulo di contatto, i dati da voi inseriti nei moduli corrispondenti, compresi i dati di contatto da voi forniti, saranno memorizzati presso di noi per l’elaborazione della richiesta e per eventuali domande successive.
Non trasmetteremo questi dati senza il vostro consenso. Il trattamento dei dati inseriti nel modulo di contatto avviene quindi esclusivamente sulla base del vostro consenso. Potete revocare questo consenso in qualsiasi momento. A tal fine è sufficiente inviarci una comunicazione informale via e-mail. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento dei dati effettuato fino al momento della revoca.
I dati da voi inseriti nel modulo di contatto rimangono presso di noi fino a quando non ci richiedete la loro cancellazione, revocate il vostro consenso alla memorizzazione o viene meno lo scopo per la memorizzazione dei dati (ad es. dopo l’elaborazione della vostra richiesta). Restano impregiudicate le disposizioni di legge obbligatorie, in particolare i termini di conservazione.
3) Sicurezza dei dati
Conserveremo i vostri dati in modo sicuro e adotteremo tutte le misure ragionevoli per proteggerli da perdita, accesso, uso improprio o alterazione.
I nostri partner contrattuali e i nostri collaboratori che hanno accesso ai vostri dati sono tenuti a rispettare le disposizioni in materia di protezione dei dati. In alcuni casi sarà necessario inoltrare le vostre richieste alle aziende a noi collegate. Anche in questi casi i vostri dati saranno trattati in modo confidenziale.
Crittografia SSL o TLS
Per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati che ci inviate in qualità di gestori del sito, questa pagina utilizza la crittografia SSL o TLS. Una connessione crittografata è riconoscibile dal fatto che l’indirizzo del browser cambia da «http://» a «https://» e dal simbolo del lucchetto nella barra del browser.
Se la crittografia SSL o TLS è attivata, i dati che ci trasmettete non possono essere letti da terzi.
Si prega di notare che, salvo accordi e configurazioni espliciti, le e-mail inviateci non vengono crittografate. Se desiderate trasmettere informazioni riservate o sensibili via e-mail, vi preghiamo di contattarci preventivamente per concordare un metodo sicuro per la trasmissione dei dati.
4) Strumenti di analisi
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited. Se il responsabile del trattamento dei dati su questo sito web si trova al di fuori dello Spazio economico europeo o della Svizzera, il trattamento dei dati da parte di Google Analytics viene effettuato da Google LLC. Google LLC e Google Ireland Limited sono di seguito denominati «Google».
Le statistiche ottenute ci consentono di migliorare la nostra offerta e di renderla più interessante per voi utenti. Questo sito web utilizza Google Analytics anche per un’analisi cross-device dei flussi di visitatori, che avviene tramite un identificativo utente. Se disponete di un account Google, potete disattivare l’analisi cross-device del vostro utilizzo nelle impostazioni relative a «I miei dati», «Dati personali».
La base giuridica per l’utilizzo di Google Analytics è l’art. 6, comma 1, lett. f del RGPD. L’indirizzo IP trasmesso dal vostro browser nell’ambito di Google Analytics non viene associato ad altri dati di Google. Vi informiamo che su questo sito web Google Analytics è stato esteso con il codice «_anonymizeIp();» per garantire la registrazione anonima degli indirizzi IP. Ciò significa che gli indirizzi IP vengono elaborati in forma abbreviata, in modo che non possano essere associati a una persona specifica. Qualora i dati raccolti su di voi possano essere associati a una persona, ciò verrà immediatamente escluso e i dati personali saranno immediatamente cancellati.
Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni per valutare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web e fornire al gestore del sito web ulteriori servizi relativi all’utilizzo del sito web e di Internet. Per i casi eccezionali in cui i dati personali vengono trasferiti negli Stati Uniti, Google ha aderito allo scudo UE-USA per la privacy, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.
Google Analytics utilizza i cookie. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo sito web vengono di norma trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate. Potete impedire la memorizzazione dei cookie mediante un’impostazione corrispondente del vostro browser; tuttavia, vi segnaliamo che in questo caso potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Potete inoltre impedire la raccolta dei dati generati dal cookie e relativi al vostro utilizzo del sito web (compreso il vostro indirizzo IP) da parte di Google e il trattamento di tali dati da parte di Google scaricando e installando il plugin per il browser disponibile al seguente link: Disattivare Google Analytics.
Inoltre, è possibile impedire l’utilizzo di Google Analytics cliccando su questo link: Disattivare Google Analytics. In questo modo, sul vostro dispositivo verrà salvato un cosiddetto cookie di opt-out che impedisce il trattamento dei dati personali da parte di Google Analytics. Si prega di notare che la cancellazione di tutti i cookie sul vostro dispositivo comporta anche la cancellazione di questi cookie di opt-out, ovvero dovrete impostare nuovamente i cookie di opt-out se desiderate continuare a impedire questa forma di raccolta dati. I cookie di opt-out vengono impostati per ogni browser e computer/dispositivo e devono quindi essere attivati separatamente per ogni browser, computer o altro dispositivo.
5) Partner esterni
Noi collaboriamo con partner esterni.
Per quanto riguarda la messa a disposizione, il funzionamento e la manutenzione del nostro sito web, collaboriamo con responsabili del trattamento esterni. Il nostro responsabile del trattamento e destinatario dei dati è vincolato contrattualmente ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
La maggior parte dei nostri responsabili del trattamento e partner si trova all’interno dell’area UE/SEE o in Svizzera.
A seconda della situazione, ulteriori destinatari dei vostri dati possono essere anche aziende e produttori in altri paesi dell’UE/SEE. Se collaboriamo con tali aziende, lo facciamo solo se in quel paese esiste un livello adeguato di protezione dei dati. Il livello adeguato di protezione in Svizzera è stato riconosciuto dalla Commissione Europea (art. 45(3) GDPR).
Qualora in singoli casi dovesse avvenire un trasferimento a paesi terzi non soggetti alla normativa precedente, per la collaborazione utilizziamo le clausole contrattuali standard dell’UE (art. 46 GDPR).
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023